Adrenalina / Passepartout
Adrenalina ha accolto i visitatori del Salone del Mobile 2023 all’interno di una griglia prospettica che ha preso forma tra pavimento e pareti, e diventa sostanza nella neonata collezione Passepartout: un sistema caleidoscopico composto da sedute e complementi modulari che generano infinite combinazioni. Passepartout non è solo il nome di una collezione, ma un concetto progettuale di un’epoca in cui il brand sceglie un design più razionale e versatile, affidandogli il ruolo di connettore estetico e funzionale tra i prodotti icona che ne hanno fatto la storia. Adrenalina è oggi presenza viva che interagisce con l’essere umano, nel suo esistere e operare a cavallo tra casa, ufficio e tempo libero.
TORNA IN STAND VIRTUALMENTE
cammina tra i prodotti, clicca sui bollini informativi



La mission di Adrenalina è di portare emozione e valore nel mondo degli arredi imbottiti. Adrenalina indaga e interpreta il vivere contemporaneo, raccontando storie sempre nuove e osando con entusiasmo sotto ogni punto di vista: concettuale, stilistico e comunicativo. Talvolta dirompente e scultorea, talvolta garbata ed elegante, Adrenalina è positività diversa, presenza viva che interagisce con l’essere umano nel suo flusso vitale tra casa, ufficio e tempo libero.
Foto stand: Matteo Lavazza
PASSEPARTOUT è un’architettura abitativa composta da sedute e divisori in grado di frazionare gli ambienti, generando diversi microcosmi per il lavoro, l’attesa, il relax. Ideata per soddisfare le esigenze del vivere contemporaneo, in cui le lobby, gli spazi comuni e le sale riunioni diventano aree operative, PASSEPARTOUT favorisce un’atmosfera rilassata e accogliente che si snoda adattandosi a numerose situazioni.
Sfruttando la componibilità degli elementi di base e i numerosi accessori la collezione si compone di un’infinità di soluzioni, da poltrone individuali a postazioni di lavoro, aree relax, micro sale riunioni e divani vis à vis. Un’evoluzione estremamente flessibile per gli utenti e una stimolante occasione per delineare nuovi stili di vita e dare spazio alla creatività di progettisti contemporanei.
Longilineo e leggero OBIQUO è il tavolino della maniglia, una scelta stilistica che dona all’oggetto la funzionalità di essere spostato agilmente, una caratteristica che diventa stilema, assieme alle numerose gambe da cui deriva il suo nome. OBIQUO è una presenza non presenza, leggiadra e spensierata, che arreda destando curiosità.OBIQUO è una collezione di tavolini da caffè per uso interno ed esterno, pensati sia per una dimensione domestica che per il settore contract grazie alla caratteristica di essere una collezione facile nella manutenzione, pratica nell’uso e resistente.
design Max Voytenko
ORIT si configura come un insieme di linee nette e precise, tracciate con leggerezza, che si combinano e incastrano fino a formare oggetti di uso quotidiano.
I tavolini di diverse dimensioni si innestano uno sull’altro, si intrecciano e si sciolgono in base alle necessità d’uso o al gusto personale di chi li utilizza.
La collezione ORIT è un’ode al minimalismo, una celebrazione del less is more, in cui la semplicità delle linee trova un perfetto equilibrio nell’estetica del prodotto finito.
La semplicità visiva di BOLL è la forza della sua completezza. Una collezione composta da poltroncina, pouf e tavolino estremamente maneggevoli e versatili, che possono essere declinati dal basico all’elegante giocando tra finiture e colori. BOLL in edizione speciale ORIENT INSPIRATION è rivestita in tessuto di raso ricamato con motivi di ispirazione orientale e toni caldi e intensi. Adrenalina strizza l’occhio al mondo delle preziose sete dedicando questa collezione agli amanti dei pezzi di interior sofisticati, a chi è in cerca di un oggetto del desiderio per impreziosire un angolo di casa, una camera di hotel, una zona inspirational di un luogo pubblico.
ROCHE soddisfa lo sguardo più esigente e accoglie in un caldo abbraccio chi è alla ricerca di una pausa di relax o chi è costretto a fermarsi per una pausa voluta dalla casualità degli eventi. L’edizione 2023 di ROCHE si veste di rosa, in morbido tessuto di lana melange, una scelta che trasmette una sensazione di delicatezza , la scelta ideale per un interior di tendenza, con un rimando delicato all’atmosfera ovattata delle fioriture dei ciliegi.
Le forme aggraziate di LOV addolciscono la scena in cui si inserisce, irradiandola con delicatezza e leggiadria.LOV può essere molto mutevole e regalare un tocco di stile a ambienti molto diversi tra loro, grazie alla scelta di colori e finiture che ne cambiano sostanzialmente l’aspetto.LOV si colora di toni verde bosco, dalla seduta alla base girevole, è elegante e accogliente, si accomoda in situazioni ibride, camere private o di hotel, aree di attesa o angoli sofisticati di luoghi non luoghi.LOV si lascia amare, desiderare, coccolare.
HAMMOCK è una poltrona irregolare minimalista e rigorosa ispirata all’amaca. Rievoca la stuoia sospesa posandola su una struttura di metallo che la sorregge, esaltando le geometrie nette della scocca esterna, che entrano in contrasto visivo con le morbidezze della seduta. HAMMOCK assume il ruolo di postazione per conversazione o di un cocoon dove abbandonarsi e rilassarsi. e non è solo una poltrona, è un sistema di sedute configurabili.
SOFT MACHINE è espressione di una cultura delle forme che parte dall’estetica futurista per arrivare fino al Bolidismo con un accentuato dinamismo delle forme, contaminato anche da accenni organici, con riferimenti all’architettura degli anni Trenta e al mondo dei fumetti.SOFT MACHINE in edizione Salone del Mobile 2023 è rivestito con un tessuto tecnico bielastico e bicolore, dal sapore sartoriale, che ne esalta la plasticità delle sue forme.