Hammock in edizione limitata Le Clochart

ADRENALINA incontra l’arte e da vita ad una serie limitata della poltrona Hammock – disegnata da Debonademeo e decorata da Le Clochart

La vocazione sperimentale di Adrenalina incontra l’arte di Le Clochart – duo artistico composto da Ilaria Milardi e Jessica Di Vito – e ne nasce una serie limitata della poltrona Hammock rivestita in velluto stampato con le grafiche di Le Clochart disegnate in esclusiva per Adrenalina.

Le Clochart
Le Clochart è un progetto creativo nato per caso poco prima del grande blocco causato dal Covid, che ha avuto un grosso impatto sulla prima serie a 4 mani delle artiste Jessica Di Vito e Ilaria Milardi. Jessica, classe 1987, ha “sempre disegnato per necessità, come via di fuga nei confronti di una realtà sempre troppo vibrante nelle mie emozioni”. Ilaria Milardi, classe 1967 appassionata di rappresentazione figurativa incontra Jessica dopo 10 anni che non prendeva un pennarello in mano. Da questo incontro casuale e il lockdown nel 2020 nasce ufficialmente il progetto Le Clochart: arte grafica su carta con uso di pennarelli acrilici, trasposta poi su tessuti, quadri, oggetti, capi di abbigliamento. I muri vengono decorati rigorosamente a mano, diventando opere d’arte uniche e irripetibili. Le serie Le Clochart sono produzioni in serie limitate.

“Le nostre opere sembrano uscire dalle mani, in realtà escono dai pensieri. I nostri personaggi e le texture sono le nostre inadeguatezze che trovano spazio sulla carta e attraverso il colore. Sono le energie raccolte e espresse attraverso le nostre mani, sono i dettagli che ogni giorno osserviamo e che non possono essere raccontati se non con il disegno”.

Il minimalismo di Hammock si presta con naturalezza a questa trasformazione artistica, le sue forme irregolari sembrano perfettamente adatte a far accomodare il personaggio de “Il sogno” di Picasso” reinterpretato da Le Clochart, mettendone in risalto dettagli grazie alle cromie decise del tessuto. Il quadro sembra staccarsi dalla cornice per diventare realtà.

Il personaggio dell’opera di Picasso diviene quasi un compagno con cui condividere la seduta, una presenza da avvicinare, toccare e far diventare parte integrante della quotidianità. La poltrona così animata, diviene un elemento attivo nell’ambiente, portatrice di colore e arte.

Leave a Reply